Ecco alcuni degli eventi per bambini a Roma e dintorni.
PER ORGANIZZATORI DI EVENTI: inserite il vostro evento cliccando su “post your event”, verrà controllato e approvato in brevissimo tempo.
NB: Per quanto riguarda le informazioni inserite negli eventi, vi comunico per correttezza che, in alcuni casi, vengono riportati i comunicati stampa inviati tramite mail dagli organizzatori, in altri casi vengono testualmente riportate le informazioni che gli organizzatori inseriscono nei loro eventi su Facebook (di cui trovate il link all’interno del singolo evento). Per la verifica delle info e le prenotazioni si prega di contattare sempre l’ente/azienda/associazione/ristorante di riferimento.
Un gruppo di esperti spiega, attraverso la pratica e il divertimento, il mondo dell’archeologia ai più piccoli!
ArcheoRoad Tour Operator nasce nel 2018 con l’idea di proporre una serie di tour archeologici preparati, organizzati e svolti unicamente da archeologi.
L’obiettivo è quello di far emergere le realtà storiche dal punto di vista di uno specialista del settore, attraverso visite uniche e originali.
Per maggiori informazioni o prenotare: 3755233112 o archeologiaperlinfanzia@gmail.com

Sabato 24 Ottobre pomeriggio
24/10 Museo Preistorico Pigorini
Piazza Guglielmo Marconi,14 – EUR
24 Ottobre 2020 – 15:00 e 17:00
10€ visita guidata a persona – Adulti 10€ biglietto d’ingresso
dai 6 anni
A spasso tra scheletri e ossa di uomini e animali preistorici. Scopriremo dal vivo la differenza tra una amigdala ed un chopper e tanti altri manufatti che crearono i nostri più antichi antenati. MASSIMO 14 PERSONE!
Domenica 25 Ottobre mattina
25/10 Galleria Doria Pamphilj
Via del Corso 305
25 Ottobre 2020 ore 10:30
12€ a persona visita guidata e noleggio degli auricolari (ingresso alla galleria euro 14 a persona gratuito fino ai 11 anni compiuti)
da 7 anni
La Galleria Doria Pamphilj. Un palazzo e una famiglia che hanno fatto la storia! Oltre alle storie, gli intrighi di corte e gli ambienti che hanno valso il nome di piccola Versailles a questa sfarzosa residenza, ammireremo capolavori della storia dell’arte dei grandi maestri da Caravaggio a Veleasquez, dal Bernini a Tiziano, Raffaello, Tintoretto, Correggio e molti altri ancora. MASSIMO 15 PERSONE. VISITA ESCLUSIVA! PRENOTARE ENTRO DOMANI
Domenica 25 Ottobre pomeriggio
25/10 Museo Etrusco di Villa Giulia
Museo Etrusco di Villa Giulia
25 Ottobre 2020 ore 16:00
10€ visita guidata a persona- Adulti 10€ biglietto ingresso
dai 7 anni
Uno splendido museo ospitato in una bellissima villa! Il più importante museo al mondo di reperti etruschi, meravigliosi e molto particolari che provengono dalle necropoli. Scenderemo nelle loro tombe, nel regno dei morti, per scoprire la loro vita!

Bambini: Alla Scoperta di Castel Sant’Angelo. Visita Guidata e Attività Didattica al Museo
Vicoli, prigioni e personaggi illustri.
Dove:
Quando:

Bambini: Caccia al Tesoro Didattica al Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano. Visita Guidata e Attività al Museo/Area Archeologica
L’appassionante ricerca dei tesori del museo con i tuoi bambini.
Dove:
Quando:

Bambini: Esplorando Ostia Antica. Visita Guidata e Attività Didattica nell’Area Archeologica
A scuola di archeologia con tutta la famiglia.
Dove:
Quando:

Bambini: L’Arte Contemporanea, un gioco da ragazzi al MAXXI! Visita Guidata Didattica al Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo
Un’esperienza sensoriale e emozionale.
Dove:
Quando:

Bambini: L’Antico Egitto e Roma. Caccia al Tesoro Didattica a Piazza del Popolo. Visita Guidata e Attività
I Tesori dell’Antico Egitto.
Dove:
Quando:
Visita anche la nostra Pagina Facebook

Ottobre è il mese di Halloween e anche quest’anno Il Luneur Park si popola di Zucche, Ragnatele, Scheletri e Fantasmi per il ”Dolcetto Scherzetto”più atteso, e sicuro,della capitale. Mostruoso Divertimento, in totale sicurezza!
Al Luneur Park viene misurata la temperatura a tutti gli ospiti prima di accedere al Parco,è obbligatorio disinfettare le mani prima di salire su ogni attrazione e le Giostre sono sanificate ad ogni giro.
Le presenze sono contingentate e lo spazio all’aperto è così ampioche è possibile festeggiare Halloween in totale sicurezza e… senza paura!!Basta rispettare leregole per trascorrere una bellissima giornata in famiglia!!
Streghe,Vampiri, Fantasmi e Giganteschi Scheletri Trampolieri, provenienti direttamente dal colorato Messico,aspettano tutti i bambini con scherzi e marachelle. Simpatici animatori e mostruosi artisti in costume sono appostati tra Giostre e Giochi o nascosti tra i sentieri del Parco pronti ad accogliere i bambini mascherati per il tradizionale “DOLCETTO o SCHERZETTO”?
Anche gli adulti possono mascherars iper una Festa ancora più bella. Con i nuovi Biglietti Famiglia,il divertimento illimitato sulle giostre è superconveniente!!
Il prezzo del Biglietto varia a seconda del giorno, consultando il calendariosul sito www.luneurpark.it è possibile conoscere gli orari, scegliere il giorno che si preferisce e acquistare il bigliettoon lineper spendere meno.
Mostruoso Divertimento per tutta la Famiglia!!
Fino al 1 novembre.Il Luneur Park è aperto dal giovedì al lunedì.
Nei giorni infrasettimanali dalle 14:00 alle 19:00. Il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 19:00. Sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre dalle 10:00 alle 20:00
Luneur Park
Via delle Tre Fontane, 100
00144 Roma
www.luneurpark.it
info@luneurpark.i

Scheletri, zombie, vampiri, streghe e fantasmi: Halloween si festeggia a Cinecittà World dal 3 ottobre all’1 novembre.
Il Parco del Cinema e della TV di Roma si trasforma per un mese con zucche e pannocchie, covoni di fieno e ragnatele e diverse novità a tema per tutti i gusti.
Gli amanti del cinema non potranno perdere Gocce di paura, proiezione a tema su maxi schermo ad acqua in Piazza della Televisione, e CineTour – Il risveglio dei morti viventi dove i set originali del cinema si animano di mummie e Zombie.
I più temerari potranno invece scendere nell’amatissima Horror House, percorso al buio tra i set più terribili della storia del cinema horror, fare un giro su INFERNO, La montagna russa infernale ed avventurarsi dentro EROTIKA IV, il sottomarino infestato da vampiri.
Per i bambini torna l’immancabile Trucca bimbi mostruoso e il divertente spettacolo Trucchi da Paura, i segreti del cinema horror.
Novità 2020: Boo! La prima horror house per bambini fatta da bambini.
Chiuderà le giornate il grande spettacolo Halloween Show nella main street del Parco.
Slow Farmer Labs al Museo Orto Botanico di Roma

Dopo la pausa del mese di agosto, riprendono gli Slow Farmer Labs al Museo Orto Botanico di Roma. Un percorso emozionante dedicato ai più piccoli alla scoperta delle meraviglie della natura.
Riprenderemo a giocare con la natura ed ammirarla nel suo splendore per creare un rapporto con lei ed imparare a rispettarla, con l’aiuto di esperti ed educatori The Farmer Roma che guideranno i piccoli esploratori in percorsi ed attività dedicate, per imparare divertendosi.
Dal mese di settembre si potrà scegliere se partecipare il sabato pomeriggio dalle 14:30 alle 17:30 oppure la domenica mattina dalle 10.00 alle 13:00.
I temi dei laboratori didattici hanno rotazione settimanale, per offrire un percorso formativo variegato, adatto a tutte le esigenze. Per scoprire il calendario clicca qui.
Si inizia sabato 5 settembre e domenica 6 settembre con il laboratorio “Sinergie sotto coperta”. Dopo esserci conosciuti e aver fatto una passeggiata nel bellissimo Orto Botanico, i bambini scopriranno il funzionamento del nostro orto sinergico: gli racconteremo di come le piante si aiutano fra di loro per crescere meglio attraverso le consociazioni. Ci prenderemo cura dell’orto pulendolo, zappettando, trapiantando e pacciamando. Ognuno creerà il proprio vaso con due piantine in consociazione da portare a casa!
I laboratori sono aperti ai bambini dai 3 agli 11 anni.
Laboratori a cura di The Farmer Roma, per info e prenotazioni clicca qui (https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScHVkcjB_PDnqPlRqR-jlrqrCo1uHPwBULLQ6Td1P47SxzoGQ/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0).

Si alza sabato 24 ottobre il sipario di Centrale Preneste Teatro in Via Alberto da Giussano, 58 (zona Pigneto-Malatesta) per la Rassegna Infanzie in gioco 2020/21, organizzata da Ruotalibera/Centrale Preneste Teatro per le nuove generazioni. La manifestazione è ormai diventata un appuntamento fisso con il teatro per i bambini e le famiglie del quartiere e festeggia il suo decimo anno con un nuovo cartellone ricco di spettacoli. Si inizia a ottobre e si prosegue fino ad aprile con compagnie provenienti da tutta Italia. Il costo del biglietto è per tutti di 6 euro.
Il primo week-end (sabato 24 e domenica 25 ottobre alle ore 16.30) va in scena Le stelle di sotto della Compagnia Ruotalibera Teatro. Il testo e la regia sono di Tiziana Lucattini lo spettacolo è con Alessandro Garramone, Fabio Traversa e Chiara Saiella. Cucuzzolo è uno gnomo che non vuole fare la vita dei suoi fratelli che lavorano in miniera come da sempre fanno gnomi e nani. Raccogliere pietre preziose, pulirle, contarle, catalogarle, tornare a casa, mangiare, bere e dormire per ricominciare il giorno dopo. La vita è tutta così. Vissuta sotto terra. A testa in giù. Lavorando, lavorando e accumulando. Le pietre preziose sono belle, brillano come stelle, ma stanno sotto terra, a lui piace invece guardare le stelle vere, quelle di sopra, quelle libere, già pulite e brillanti. Decide così di scappare. Ma ha paura di essere riacciuffato, vede nemici dappertutto. Alessandro, invece, è un musicista che si è licenziato dal lavoro rinunciando alla sicurezza di un posto fisso. Una sera si incontrano e inaspettatamente “si riconoscono”.
Un gruppo di esperti spiega, attraverso la pratica e il divertimento, il mondo dell’archeologia ai più piccoli!
ArcheoRoad Tour Operator nasce nel 2018 con l’idea di proporre una serie di tour archeologici preparati, organizzati e svolti unicamente da archeologi.
L’obiettivo è quello di far emergere le realtà storiche dal punto di vista di uno specialista del settore, attraverso visite uniche e originali.
Per maggiori informazioni o prenotare: 3755233112 o archeologiaperlinfanzia@gmail.com

Sabato 24 Ottobre pomeriggio
24/10 Museo Preistorico Pigorini
Piazza Guglielmo Marconi,14 – EUR
24 Ottobre 2020 – 15:00 e 17:00
10€ visita guidata a persona – Adulti 10€ biglietto d’ingresso
dai 6 anni
A spasso tra scheletri e ossa di uomini e animali preistorici. Scopriremo dal vivo la differenza tra una amigdala ed un chopper e tanti altri manufatti che crearono i nostri più antichi antenati. MASSIMO 14 PERSONE!
Domenica 25 Ottobre mattina
25/10 Galleria Doria Pamphilj
Via del Corso 305
25 Ottobre 2020 ore 10:30
12€ a persona visita guidata e noleggio degli auricolari (ingresso alla galleria euro 14 a persona gratuito fino ai 11 anni compiuti)
da 7 anni
La Galleria Doria Pamphilj. Un palazzo e una famiglia che hanno fatto la storia! Oltre alle storie, gli intrighi di corte e gli ambienti che hanno valso il nome di piccola Versailles a questa sfarzosa residenza, ammireremo capolavori della storia dell’arte dei grandi maestri da Caravaggio a Veleasquez, dal Bernini a Tiziano, Raffaello, Tintoretto, Correggio e molti altri ancora. MASSIMO 15 PERSONE. VISITA ESCLUSIVA! PRENOTARE ENTRO DOMANI
Domenica 25 Ottobre pomeriggio
25/10 Museo Etrusco di Villa Giulia
Museo Etrusco di Villa Giulia
25 Ottobre 2020 ore 16:00
10€ visita guidata a persona- Adulti 10€ biglietto ingresso
dai 7 anni
Uno splendido museo ospitato in una bellissima villa! Il più importante museo al mondo di reperti etruschi, meravigliosi e molto particolari che provengono dalle necropoli. Scenderemo nelle loro tombe, nel regno dei morti, per scoprire la loro vita!

Bambini: Alla Scoperta di Castel Sant’Angelo. Visita Guidata e Attività Didattica al Museo
Vicoli, prigioni e personaggi illustri.
Dove:
Quando:

Bambini: Caccia al Tesoro Didattica al Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano. Visita Guidata e Attività al Museo/Area Archeologica
L’appassionante ricerca dei tesori del museo con i tuoi bambini.
Dove:
Quando:

Bambini: Esplorando Ostia Antica. Visita Guidata e Attività Didattica nell’Area Archeologica
A scuola di archeologia con tutta la famiglia.
Dove:
Quando:

Bambini: L’Arte Contemporanea, un gioco da ragazzi al MAXXI! Visita Guidata Didattica al Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo
Un’esperienza sensoriale e emozionale.
Dove:
Quando:

Bambini: L’Antico Egitto e Roma. Caccia al Tesoro Didattica a Piazza del Popolo. Visita Guidata e Attività
I Tesori dell’Antico Egitto.
Dove:
Quando:
Visita anche la nostra Pagina Facebook

Scheletri, zombie, vampiri, streghe e fantasmi: Halloween si festeggia a Cinecittà World dal 3 ottobre all’1 novembre.
Il Parco del Cinema e della TV di Roma si trasforma per un mese con zucche e pannocchie, covoni di fieno e ragnatele e diverse novità a tema per tutti i gusti.
Gli amanti del cinema non potranno perdere Gocce di paura, proiezione a tema su maxi schermo ad acqua in Piazza della Televisione, e CineTour – Il risveglio dei morti viventi dove i set originali del cinema si animano di mummie e Zombie.
I più temerari potranno invece scendere nell’amatissima Horror House, percorso al buio tra i set più terribili della storia del cinema horror, fare un giro su INFERNO, La montagna russa infernale ed avventurarsi dentro EROTIKA IV, il sottomarino infestato da vampiri.
Per i bambini torna l’immancabile Trucca bimbi mostruoso e il divertente spettacolo Trucchi da Paura, i segreti del cinema horror.
Novità 2020: Boo! La prima horror house per bambini fatta da bambini.
Chiuderà le giornate il grande spettacolo Halloween Show nella main street del Parco.

SCRIBaRT
ASSOCIAZIONE CULTURALE
C.F. 96418150585
Omaggio a Gianni Rodari: alla Galleria Nazionale con Alice Cascherina!
Percorso ludico-didattico per bambini
23 ottobre 1920/25 ottobre 2020: per celebrare il centenario dalla nascita di Gianni Rodari, l’Associazione Scribart propone una lettura originale della favola di Alice Cascherina ambientandola tra le opere d’arte della Galleria Nazionale d’Arte Moderna.
La sagoma in cartoncino di Alice, realizzata dagli stessi bambini, li accompagnerà nelle sale del museo dove l’ascolto della narrazione, supportata dalle illustrazioni di Elena Temporin, li solleciterà alla ricerca di opere d’arte che meglio si accostano agli insospettabili oggetti o luoghi dove Alice si perde.
La favola stimolerà in maniera divertente l’osservazione dei quadri di Fontana, Burri, Twombly o delle sculture di Colla e non solo, rispondendo così alla convinzione di Rodari di non dover mai sottovalutare la capacità dei bambini di reagire creativamente al visibile.
Il percorso ludico didattico si concluderà davanti ad un’opera di Capogrossi che offrirà lo spunto ai bambini per completare le sagome di Alice con il famoso “forchettone” dell’artista.
Anche per gli adulti accompagnatori si prevede una visita guidata che avrà gli stessi tempi del percorso dei bambini.
DESTINATARI Bambini dai 5 ai 10 anni accompagnati da max 2 genitori (sono benvenuti anche i bambini di 4 anni se interessati)
QUANDO 25 ottobre ore 10.30 per una durata di quasi due ore
LUOGO D’INCONTRO Piazzale della Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Viale delle Belle Arti, 131
COSTI
Biglietti: intero 10 euro; ridotto 2 euro (tra i 18 e i 25 anni); gratis sotto i 18 anni
Visita guidata 5,00 euro a partecipante + 2,00 euro per noleggio radio/auricolari
L’evento si svolgerà nel rispetto del Dpcm 17 maggio 2020 e dell’Ordinanza del Presidente della Regione Lazio del 27 maggio 2020, adottando tutte le misure di sicurezza sanitaria imposte.
CONTATTI
Email scribartinfo@gmail.com
Telefono 349 1551878 Emanuela – 339 2152923 Nadia
Pagina Instagram associazione.scribart
Facebook Scribart/Serviziperlacultura
Slow Farmer Labs al Museo Orto Botanico di Roma

Dopo la pausa del mese di agosto, riprendono gli Slow Farmer Labs al Museo Orto Botanico di Roma. Un percorso emozionante dedicato ai più piccoli alla scoperta delle meraviglie della natura.
Riprenderemo a giocare con la natura ed ammirarla nel suo splendore per creare un rapporto con lei ed imparare a rispettarla, con l’aiuto di esperti ed educatori The Farmer Roma che guideranno i piccoli esploratori in percorsi ed attività dedicate, per imparare divertendosi.
Dal mese di settembre si potrà scegliere se partecipare il sabato pomeriggio dalle 14:30 alle 17:30 oppure la domenica mattina dalle 10.00 alle 13:00.
I temi dei laboratori didattici hanno rotazione settimanale, per offrire un percorso formativo variegato, adatto a tutte le esigenze. Per scoprire il calendario clicca qui.
Si inizia sabato 5 settembre e domenica 6 settembre con il laboratorio “Sinergie sotto coperta”. Dopo esserci conosciuti e aver fatto una passeggiata nel bellissimo Orto Botanico, i bambini scopriranno il funzionamento del nostro orto sinergico: gli racconteremo di come le piante si aiutano fra di loro per crescere meglio attraverso le consociazioni. Ci prenderemo cura dell’orto pulendolo, zappettando, trapiantando e pacciamando. Ognuno creerà il proprio vaso con due piantine in consociazione da portare a casa!
I laboratori sono aperti ai bambini dai 3 agli 11 anni.
Laboratori a cura di The Farmer Roma, per info e prenotazioni clicca qui (https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScHVkcjB_PDnqPlRqR-jlrqrCo1uHPwBULLQ6Td1P47SxzoGQ/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0).

Domenica 25 ottobre 2020, alle 16,00, presso il teatrino di Wonderland, va in scena lo spettacolo per bambini “L’incantesimo di Smemorella”.
La protagonista dello spettacolo è Smemorella, appunto, apprendista strega, che frequenta una scuola di magia in un luogo lontano. Cornelia, l’insegnante di incantesimi, inizialmente non crede in lei ma dovrà, infine, ritornare sui suoi passi. Un curioso personaggio sarà fondamentale per la risoluzione della storia: chi sarà?
Lo spettacolo è interpretato da Tina Angrisani, Giulia Balbi ed Alessia Sorvillo.
Per tutti i bambini presenti allo spettacolo “L’incantesimo di Smemorella” ci saranno tanti dolcetti e scherzetti.
Lo spettacolo è rappresentato mediante un allestimento scenico vivace, con colori e musiche coinvolgenti. Inoltre offrirà ai bambini spettatori la possibilità di interagire verbalmente durante alcune scene della rappresentazione.
Durata: 50 minuti
Età: 2-8 anni
Costo: 7 euro adulti e 5 euro bambini
Prenotazione obbligatoria: petracheng@yahoo.it | 3383609134 | www.petrachenglab.it
Parcheggio interno

Scheletri, zombie, vampiri, streghe e fantasmi: Halloween si festeggia a Cinecittà World dal 3 ottobre all’1 novembre.
Il Parco del Cinema e della TV di Roma si trasforma per un mese con zucche e pannocchie, covoni di fieno e ragnatele e diverse novità a tema per tutti i gusti.
Gli amanti del cinema non potranno perdere Gocce di paura, proiezione a tema su maxi schermo ad acqua in Piazza della Televisione, e CineTour – Il risveglio dei morti viventi dove i set originali del cinema si animano di mummie e Zombie.
I più temerari potranno invece scendere nell’amatissima Horror House, percorso al buio tra i set più terribili della storia del cinema horror, fare un giro su INFERNO, La montagna russa infernale ed avventurarsi dentro EROTIKA IV, il sottomarino infestato da vampiri.
Per i bambini torna l’immancabile Trucca bimbi mostruoso e il divertente spettacolo Trucchi da Paura, i segreti del cinema horror.
Novità 2020: Boo! La prima horror house per bambini fatta da bambini.
Chiuderà le giornate il grande spettacolo Halloween Show nella main street del Parco.

Torna la Famiglia Addams al castello di Bracciano
Ad Halloween Il Castello Odescalchi di Bracciano ospiterà “la Famiglia Addams” un evento unico nel suo genere!
Nelle antiche sale del famoso mainero, Morticia e i suoi famigliari vi aspettano per trascorrere insieme un pomeriggio inconsueto, con sorprese, strane presenze e particolari avvenimenti. Un’incredibile avventura tutta da vivere… .se avete coraggio.
Domenica 1 novembre ore 11,00 e ore 15,00,
Si potrà visitare liberamente il castello prima o dopo lo spettacolo .
Post limitati , prenotazione obbligatoria
ingresso 15 euro a persona comprensiva di visita libera del castello e spettacolo.
Bambini 0-3 anni non compiuti ingresso gratuito
Lo spettacolo si svolgerà nel pieno rispetto delle normative in vigore.
info e prenotazioni 0637898409 – 3293106062
info@teatrohelios.it