Era da tanto tempo che desideravo portare le mie bimbe a vedere uno spettacolo di Daniele Antonini. Avevo letto bellissimi articoli ed entusiasmanti recensioni che mi hanno sempre affascinato e incuriosito……e ora finalmente ne ho capito il motivo!
Chi è Daniele Antonini?
Daniele Antonini è un clown e maestro di circo, direttore artistico e inventore. Si occupa dell’ideazione e realizzazione di spettacoli a tema circo e bolle di sapone. E’ un maestro di circo per bambini dai 7 agli 11 anni, presso la Scuola Romana di Circo e, oltre a tanti altri progetti, ha fondato Animazioni pedagogiche, in collaborazione con la Psico-pedagogista e Arteterapeuta Lucilla de Martinis e la Dott.ssa Flaminia Spada. Si tratta di “una realtà composta da persone che hanno competenze ludiche e pedagogiche articolate in differenti ambiti, con lo scopo comune di proporre esperienze attive rivolte a grandi e bambini” (Qui tutte le info www.animazionipedagogiche.net). Tra le varie collaborazioni segnalo quelle con il ristorante Il Vinile per il Brunch domenicale (dove si occupa della direzione artistica e, in alcuni casi, è anche presente con i suoi spettacoli) e con il Ristorante Bagnolo in alcuni degli eventi da loro organizzati nel weekend.
Il Teatro Trastevere

Lo Spettacolo “Big Babol Circus”
Domenica 2 febbraio mattina io e le mie due bimbe (che come oramai sapete hanno 7 e quasi 5 anni) arriviamo puntualissime alle 10.30 davanti al Teatro Trastevere. Facciamo la fila per prendere i biglietti, prenotati in anticipo via mail, e attendiamo impazienti di entrare in sala. Ci fanno accomodare intorno alle 11, dopo un quarto d’ora si apre il sipario e possiamo così ammirare la semplice ma bellissima scenografia. I bambini vengono fatti sedere nelle prime file così da poter vedere meglio. Lui stesso consiglia i suoi spettacoli ai bambini dai 3 anni su ma, a onor del vero, devo dire che a questo spettacolo erano presenti bambini anche più piccoli letteralmente ipnotizzati…quindi consigliare un età è oggettivamente un pochino complicato 🙂
Lo spettacolo inizia con Highway to Hell degli AC/DC a tutto volume che sorprende, in positivo ovviamente, anche noi genitori! Durante la canzone arriva lui, Daniele Antonini che, con l’aiuto dei bambini, si “veste” per lo spettacolo e sistema gli “attrezzi del mestiere” sul palco. Lo show si svolge tra clownerie, giocolerie, magie comiche, manipolazioni di palloncini e la spettacolare esibizione (tanto attesa dalle mie bimbe) di bolle di sapone di vari colori, combinate con il fumo e manipolate con le mani.
La magia e lo stupore si mixano in maniera perfetta con le “gag” comiche di sparizione degli oggetti, di musiche che non partono, di valigie troppo pesanti da portare o troppo difficili da aprire o da chiudere. Tutto questo tra le fragorose risate dei bambini, che riempiono davvero il cuore di gioia 🙂
Durante lo spettacolo viene anche coinvolto uno dei bambini del pubblico, che verrà trasformato in “giocoliere per un giorno”.
Il tutto si chiude con delle palle giganti e colorate che vengono lanciate verso la platea e con cui bimbi e genitori si divertono un mondo a giocare, sulle note di Come Sail Away, stupenda canzone del gruppo musicale statunitense Styx.
Aggiungo inoltre che questo spettacolo può essere adattato a diverse circostanze e occasioni: feste di compleanno, feste all’aperto o altro. Si tratta infatti di un evento “modulabile” nella sua struttura e adattabile alle varie richieste. Tutte le informazioni su Daniele Antonini e sulle sue attività le trovate qui: http://www.danieleantonini.net/site/index.html.
Come vi ricordo sempre le opinioni rimangono strettamente personali, ma devo dire che sia io che le bimbe ne siamo rimaste davvero entusiaste e loro già mi stanno chiedendo di tornare presto a vederlo. Farò il possibile per accontentarle e sarà sicuramente un piacere anche per me 🙂
Colgo l’occasione per ringraziare Daniele Antonini ed il Teatro Trastevere per questa bellissima mattinata di spensieratezza che ci hanno regalato!